Pd: scandalo in un comune, tra accuse di mobbing e concorsi truccati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Pd: scandalo in un comune, tra accuse di mobbing e concorsi truccati

euro e calcolatrice

Il sindaco Silvia Marchionini del Pd finisce sotto accusa: un comune che scotta, con mobbing e concorsi truccati.

Il segretario comunale, Antonella Mollia, ha recentemente denunciato il sindaco del Pd del comune di Verbania Silvia Marchionini per presunte vessazioni e pressioni indebite. Secondo Mollia, l’obiettivo era influenzare l’esito di un concorso per la posizione di dirigente finanziario. La Mollia racconta di essere stata vittima di “crudeli vessazioni, angherie, soprusi” e di aver subito forti pressioni per alterare i dati del concorso pubblico. La procura di Verbania ha interrogato diverse persone, inclusa la Mollia, per far luce sulle dinamiche che hanno portato a queste gravi accuse.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

soldi banconote calcolatrice

Risvolti politici

La giunta comunale ha respinto le accuse, definendole un “attacco” e sottolineando la mancanza di fondamento politico dietro questa querela. Tuttavia, l’opposizione locale e alcune liste civiche richiedono chiarimenti urgenti. La situazione ha scosso la scena politica locale, creando divisioni all’interno del Partito Democratico e dando vita a nuove liste civiche in vista delle elezioni amministrative del 2024.

Il sindaco Marchionini, non potendo candidarsi per un terzo mandato, lascia un’eredità controversa che potrebbe influenzare il futuro politico locale. Le accuse mosse potrebbero gettare una lunga ombra sul clima politico di Verbania, con la comunità in attesa di risposte chiare dalla magistratura.

Impatto economico: un accanimento costoso

Secondo il racconto della Mollia, le azioni del sindaco avrebbero avuto ripercussioni economiche notevoli sul bilancio comunale. Per assumere il vincitore del concorso e un altro candidato in graduatoria, il Comune avrebbe dovuto sostenere una spesa extra di oltre 100.000 euro annui, una somma che graverà sui cittadini. Una gestione che solleva interrogativi sull’efficienza e la trasparenza dell’amministrazione comunale.

In conclusione, le vicende di Verbania rappresentano un caso emblematico di come le tensioni politiche e le accuse giudiziarie possano intrecciarsi, generando onde d’urto che attraversano l’intera comunità. Con le elezioni amministrative in arrivo, il futuro politico di Verbania appare incerto e carico di aspettative.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Ottobre 2023 10:35

Ignazio La Russa, la nuova missione da “divorzista” in Senato

nl pixel